Comunicazione del Vicario generale - 24.02.2020
Al fine di ottemperare l'indicazione fondamentale dell'Ordinanza di Regione Lombardia di "evitare assembramenti di qualsiasi genere", ricordo che per ora restano sospese tutte le attività parrocchiali e oratoriane. A nome del vescovo Pierantonio vi raggiungo per raccomandare però che le Chiese della diocesi restino aperte secondo gli orari consueti per dare la possibilità ai fedeli di pregare personalmente. Anche i bar degli oratori, assimilabili agli altri bar commerciali, possono restare aperti fino alle ore 18.00. In serata, dopo la riunione con la Prefettura, vi informeremo sulle indicazioni per i prossimi giorni. Il Signore ci benedica.
Mons Gaetano Fontana
Vicario generale
Emergenza Coronavirus
Comunicazione del Vicario generale - 23.02.2020
Circa l’evoluzione del contagio da Covid-19 (Coronavirus), sentito il Prefetto di Brescia e in ottemperanza all’Ordinanza che Regione Lombardia sta predisponendo, si dispone che a partire dalle ore 16 del 23.02.2020 le Sante Messe vespertine siano sospese.
Si dispone la chiusura degli ambienti parrocchiali e oratoriani e la sospensione di tutte le attività.
Domani 24 febbraio i sacerdoti celebrino l’eucaristia per le comunità senza la presenza del popolo. In caso di funerali si preveda la sola presenza dei parenti stretti del defunto.
Ulteriori comunicazioni per le giornate successive saranno trasmesse nella serata di domani dopo che si sarà svolto l’incontro convocato nel tardo pomeriggio dalla Prefettura.
Grazie dell’attenzione.
mons Gaetano Fontana
Vicario generale della diocesi di Brescia
!!! ATTENZIONE: ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 13.20
ANNULLATO IL CARNEVALE
CHIUSE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
CORONAVIRUS: REGIONE PREDISPONE ORDINANZA CON DISPOSIZIONI VALIDE PER TUTTO IL TERRITORIO LOMBARDO
CHIUSE LE SCUOLE E I LUOGHI DI AGGREGAZIONE
Regione Lombardia, in relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo.
Il documento, non appena emanato, sarà trasmesso a tutti i Prefetti delle Province lombarde per la tempestiva comunicazione ai sindaci. L’ordinanza sarà efficace fino a un nuovo provvedimento.
Tra i provvedimenti previsti sono contemplati:
1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza;
3) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;
L’ordinanza, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell’evolversi dello scenario epidemiologico.
Raccomandiamo a tutti i cittadini di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria quali: 1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche, 2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie, 3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani, 4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce, 5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti, 6) contattare il numero verde regionale solo per la zona di Codogno interessati dall’ordinanza 800.89.45.45 o il 112 se hai febbre o tosse o sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.
© 2022 Parrocchia di San Siro di Castel Mella